A me piace la Falanghina , e allora parliamone un poco. Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta alla temperatura di 15° C in serbatoi di acciaio inox
Il colore è giallo paglierino intenso, l'odore fruttato ricorda l'ananas e la pera matura.
Si presenta morbido al gusto e con un'elevata persistenza aromatica.
I terreni collinari a 200-600 metri s.l.m. sono esposti a sud-est La tipologia del terreno: fondamentalmente marne argillose calcaree
Nessun commento:
Posta un commento