Sono una famiglia impegnata nella produzione artigianale di pasta all'uovo tipica di Campofilone, che nasce da antiche tradizioni contadine tramandate dalle loro nonne. Preparano l'impasto selezionando le migliori semole di grano duro e uova fresche, senza aggiunta di acqua seguendo una accurata lavorazione artigianale di tipo tradizionale, con alcune fasi eseguite a mano.
Lavorano l'impasto fino a ottenere una sfoglia molto sottile che tagliano nei vari formati per stenderla su originali fogli di carta con la maestria tipica delle massaie.
Loro predispongono la fase di essiccazione, che avviene in modo lento e graduale per una durata che va dalle 24 alle 36 ore a bassa temperatura. In questa fase della lavorazione il prodotto perde circa il 40% del suo peso consentendo di ottenere un prodotto secco e di alta resa (250 g per 4 porzioni).
Infatti durante la cottura, che avviene in pochi minuti, la pasta recupera il peso perso durante l'essiccazione offrendo un sapore inconfondibile e mantenendo inalterate le qualità nutrizionali e organolettiche. Loro siamo fedeli a questa tradizione che, tramandata di generazione in generazione, ha conquistato le tavole di tutto il mondo con l'antica bontà ed il sapore genuino di un tempo. Per una perfetta cottura si consiglia di usare 3 litri d'acqua per 250 g di pasta. Salare al momento della piena ebollizione, versare la pasta e mescolare con leggerezza dopo che si è ammorbidita.
Per i tempi di cottura dei diversi formati di pasta rispettare quanto indicato sulle confezioni. Mettere la pasta su una larga fiamminga, lasciarla evaporare un attimo prima di condirla con abbondante ragù.
La Pasta di Campofilone
Via Santa Maria, 63016 Campofilone Fermo
Tel.0734 931165
Email: info@maronimarilungo.it
Nessun commento:
Posta un commento